

IL PROGETTO
Il progetto è stato sviluppato nell'ambito di ECOSISTER, l'Ecosistema per la Transizione Sostenibile in Emilia-Romagna, nell’ambito dell’area “Clima, Energia e Mobilità sostenibile”. In particolare, IRIS rientra nello SPOKE 1 - “Materials for sustainability and ecological transition”, Tema 5: Materiali leggeri e ad elevate prestazioni per la mobilità sostenibile e l’aerospazio.
Il progetto si è concluso con successo con la realizzazione di un sistema termografico prototipale automatizzato e controllabile da remoto, in grado di eseguire indagini durante il processo di fabbricazione di componenti in materiale composito nel settore aerospaziale.
IRIS consente il monitoraggio continuo e non distruttivo della qualità dei materiali compositi, migliorando significativamente l’efficienza e l'affidabilità dei controlli nei processi produttivi aerospaziali. L’integrazione di funzionalità di automazione e controllo remoto rappresenta un avanzamento tecnologico rilevante, in grado di ridurre i tempi di ispezione e intervenire tempestivamente in caso di anomalie durante la produzione. I risultati confermano la validità della soluzione, aprendo possibilità di applicazione anche in altri contesti industriali ad alta tecnologia.
ATTIVITÀ
Il progetto si articola in diverse attività:
Stato dell'arte
-
Analisi e Valutazione della tecnologia AFP (Automated Fiber Placement) e sue limitazioni dal punto di vista qualitativo del prodotto finale
-
Individuazione dei difetti caratteristici di componenti realizzati mediante processo AFP e loro classificazione
-
Realizzazione di campioni (coupons ed elementi) in materiale composito con difettologia indotta e derivante dal processo di produzione
​
Testing, protocolli di prova e analisi
-
Individuazione delle tecniche di indagine non distruttive più adeguate durante la realizzazione del componente in materiale composito mediante tecnologia AFP
-
Studio di setup ottimali e procedure per la caratterizzazione quantitativa dei difetti tipici del processo AFP
-
Realizzazione di algoritmi innovativi NDT
-
Verifica delle procedure sviluppate su provini campione e sviluppo di algoritmi integrativi per l’analisi non distruttiva di materiali e componenti in composito AFP
Progettazione e validazione del sistema
Fase di studio del progetto
-
Realizzazione e produzione di IRIS
-
Testing del sistema IIRIS
-
Integrazione e verifica di IRIS in linea
-
Verifica delle procedure sviluppate su dimostratore
Disseminazione e comunicazione
Diffusione dei risultati e valorizzazione industriale
​