

CONSULENZA SCIENTIFICA
​
​
​
POLITECNICO DI BARI
Il gruppo di Costruzione di Macchine di PoliBa vanta 25 anni di esperienza nella caratterizzazione meccanica dei materiali con tecniche termografiche e nell’uso della termografia per i controlli non distruttivi e per il monitoraggio di processo.
Nell'ambito del progetto IRIS l’obiettivo principale è stato lo sviluppo di tecniche diagnostiche customizzate che potessero valutare qualitativamente e quantitativamente l’integrità strutturale dei materiali, mediante l’analisi delle sollecitazioni di componenti e strutture con tecnica TSA.
Questo avrà una ricaduta positiva anche sugli stakeholders, che beneficeranno di specifiche di prodotto complete di informazioni circa l’integrità del componente.
​​
​
​​
​
​
​
Il gruppo di Costruzione di Macchine detiene competenze relative alla progettazione e alla sperimentazione di macchinari, strutture, sistemi meccanici. Il gruppo vanta esperienza anche nella meccanica sperimentale grazie all’uso di metodologie di controllo NDT e verifica affidabilità dei prodotti. L’esperienza è legata anche al calcolo numerico avanzato, uno degli assi portanti dello sviluppo economico territoriale.
Nell’ambito del progetto IRIS, Unisalento ha messo a disposizione delle aziende Procmatech e Novotech le proprie competenze in merito a: caratterizzazione a fatica di coupon e dimostratori, applicazione della tecnica ultrasonora per il rilievo di difetti e della tecnica basata sulle variazioni di resistenza elettrica per lo studio del danneggiamento. Inoltre, ha offerto supporto nell’ambito della progettazione meccanica per la progettazione concettuale del sistema IRIS e l’esecuzione dei calcoli di massima.
Le aziende potranno beneficiare di metodologie implementabili, non solo ai fini del progetto, ma su altri casi studio futuri e questo ricadrà positivamente sulla messa in commercio o installazione sia di sistemi meccanici, sia di materiali.